Pig butchering nuova truffa trading

PIG BUTCHERING NUOVA TRUFFA TRADING

PIG BUTCHERING NUOVA TRUFFA TRADING INFO LINE: +393405769116

Pig Butchering nuova truffa trading.  Truffe digitali come le truffe romantiche fruttano miliardi di dollari ai criminali informatici. Queste frodi iniziano sempre con un po’ di “ingegneria sociale”, per indurre la vittima a compiere un’azione che le arrechi danno, come fidarsi della persona sbagliata o inviare denaro. Ora, è nata una nuova truffa trading, proveniente dalla Cina, conosciuta con il termine inglese pig butchering (macellazione del maiale) che è articolata e complessa ed ha come obiettivo quello di rubare tutto il loro denaro.

La nuova truffa è nata in Cina, dove è chiamata shāzhūpán. Il nome della truffa origina all’approccio adottato dagli aggressori, che in senso figurato “mettono all’ingrasso” le vittime prescelte – come si fa con i maiali prima del macello –  per poi sottrarre tutto quello che hanno, ovvero tutto il loro denaro. Solitamente queste truffe coinvolgono le criptovalute, ma possono essere legate anche a numerosi altri tipi di trading finanziario.

I falsi operatori di trading online contattano le persone destinate ad essere truffate tramite sms o piattaforme di social media, dating o comunicazione. Se il destinatario risponde che il trader ha sbagliato numero, questi se ne aprofitta per iniziare una conversazione e dare al truffato la senzazione (falsa) di essersi fatta un nuovo amico, aprofittando del disagio sociale e della solitudine di molte persone. Dopo aver instaurato un rapporto, il trader truffatore, millanta di aver guadagnato molti soldi investendo in criptovalute e consiglia alla vittima di partecipare finché è possibile.

Capèita anche in Italia, tutti i giorni, con la complicità di italiani o di stranieri che parlano bene l’italioano: e purtroppo molte persone vengono colpite da questa truffa trading online.

In seguito, il truffatore trading fa in modo che il truffato usi un’app o una piattaforma web dannosa, che a prima vista sembra però affidabile e può addirittura spacciarsi per una piattaforma di un’istituzione finanziaria. Una volta all’interno del portale, le vittime vedono dati di mercato presentati in tempo reale, che servono a mostrare le potenzialità del loro investimento.

Ma è tutto falso.

La creazione di piattaforme finanziarie dannose dall’aspetto legittimo è un tratto inequivocabile del pig butchering, così come una serie di altri accorgimenti ideati per conferire verosimiglianza alla truffa: per rassicurare le vittime, per esempio, si dà loro la possibilità effettuare una videochiamata con il loro nuovo “amico” o prelevare un po’ di denaro dalla piattaforma. Quest’ultima è una tattica che i truffatori utilizzano anche nei tradizionali schemi Ponzi.

Una volta che la vittima ha depositato tutto il denaro che ha o che è in grado di “investire”, i truffatori scollegano l’incauto investitore e scompaiono.

PIG BUTCHERING NUOVA TRUFFA TRADING: I RIMEDI

Conoscere i meccanismi della truffa è basilare per evitare di cadere nel pig butchering. Se si conoscono i segnali che indicano che ci si trova in presenza della truffa e se ne capiscono i concetti alla base, è meno probabile esserne vittima.

Europol Investigazioni lavora da oltre 30anni nel settore delle indagini finanziarie, ed effettua le sole investigazioni, con la migliore soluzione esistente, come rapporto qualità/prezzo per ottenere informazioni finanziarie, anche in ambito di trading online, aggiornate ed esatte.

PIG BUTCHERING NUOVA TRUFFA TRADING INFO LINE: +393405769116

Per approfondire questo argomento naviga nel canale YouTube di Europol Investigazioni

europol investigazioni esperienza

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.europolinvestigazioni.com
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.europolinvestigazioni.com è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Europol Investigazioni SRL – Titolo –Pig butchering nuova truffa trading-, in www.europolinvestigazioni.com

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né Europol S. r. L.. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato od un commercialista esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 17 Febbraio 2023

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi di più sui cookie Informazioni sulla Privacy

Consenso fornito in data: id:

Informazioni sulla Privacy Leggi di più sui cookie
Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Dettagli cookie presenti su questo sito web

: Preferenze, Marketing, Altro

Insurance Quote

Errore: Modulo di contatto non trovato.