RINTRACCIO CONTO CORRENTE ESTERO

RINTRACCIO CONTO CORRENTE ESTERO INFO LINE: +393405769116

Come rintracciare un conto corrente bancario di un debitore all’estero: il rintraccio del conto corrente del debitore all’estero è una prassi possibile solo al raggiungimento di determinate condizioni ed in specifiche giurisdizioni. Al pari di quanto accade per il rintracci dei conti correnti nazionali, il rintraccio conto estero del debitore, per pignoramento conto corrente, può essere effettuato regolarmente anche all’estero. Quando però sono presenti più giurisdizioni è evidente che il tutto debba essere analizzato caso per caso. Non esiste infatti una regola generale.

Ma sappiamo che il movimento di denaro è degli aspetti più sensibili in ambito finanziario e commerciale; ogni tipo di movimento economico e finanziario, così come i capitali, detenuti da banche italiane ed estere, sono notoriamente sottoposti a numerose verifiche e controlli.

Alle Autorità tali controlli, nel rispetto delle norme internazionali in materia, sono sempre consentite, ma ai privati? Il privato può conoscere l’esistenza di un conto corrente estero, intestasto ad un privato od ad una sociertà? Entro determinati limiti, ed affidandosi ad esperti professionisti dell’indagine finanziaria, sì. Vediamo come.

Articolo a cura di Europol Investigazioni, società specializzata in business informations

COME RINTRACCIARE I CONTI ALL’ESTERO

Il rintraccio di conti correnti esteri rappresenta una delle attività investigative più complesse nel settore del recupero crediti internazionale. Quando un debitore detiene patrimoni bancari all’estero, l’individuazione di questi asset richiede competenze specialistiche, conoscenza delle normative internazionali e accesso a network investigativi globali.

Chiariamo subito che, se un creditore privato vuole sapere dove il suo debitore ha un conto corrente estero, non è in grado di riuscirci. Non sa come fare, non ha le conoscenze e gli strumenti che gli consentano di fare ciò. Il movimento di capitali a livello internazionale è soggetto a rigorosi controlli da parte delle autorità finanziarie. Tuttavia, per i creditori privati che necessitano di individuare conti correnti esteri dei propri debitori, la situazione è particolarmente complessa.

Non è un rintraccio facile, neppure per un’agenzia investigativa specializzata in indagini finanziarie come Europol Investigazioni.

La nostra società, già in grado di effettuare le sole investigazioni sui conti correnti italiani, esatte, veritiere e dimostrabili, tramite il suo e-commerce investigativo, ha aggiunto un ulteriore tassello alle sue capacità d’indagine, essendo in grado anche di scoprire l’esistenza di cointi correnti esteri, in tutto il mondo.

IL TITOLARE DEL CONTO ESTERO: PERSONA FISICA O GIURIDICA

Partiamo dal presupposto per cui non è possibile effettuare rintracci per curiosità o scopi non direttamente collegati al recupero crediti o all’esecuzione di sentenze. Non è possibile effettuare rintracci per curiosità o scopi non direttamente collegati al recupero crediti o all’esecuzione di sentenze. fatta questa premessa, per l’individuazione dei conti correnti all’estero, di primaria importanza è l’individuazione del titolare. Questo infatti può essere una persona giuridica od una persona fisica. Nel caso di persona giuridica, ad esempio di società commerciale radicata in un paese estero, spesso il rintraccio del conto corrente è possibile con un REPORT DI AFFIDABILITA’ Estero→. Questi report, disponibili per le principali giurisidizioni nel mondo, riportano una situazione patrimoniale e di affidabilità, rating, del soggetto. Possono essere utilizzati anche per raccogliere informazioni prodromiche al recupero. Contengono infatti, a seconda della giurisdizione, informazioni in merito alle banche con le quali il debitore intrattiene rapporti. Spesso sono disponibili anche informazioni su altri assets detenuti. Sulla persona fisica la situazione è differente: molto è in dipendenza della tipologia di soggetto, in primis se residente o cittadino di quello Stato oppure no. La situazione varia in base a:

  • Residenza fiscale del soggetto
  • Cittadinanza
  • Interessi economici nello Stato estero
  • Cariche e partecipazioni societarie

RESIDENZA E CITTADINANZA: FATTORI DETERMINANTI

Nei casi di rintracci di conto corrente debitore all’estero molte sono le casistiche possibili. Il titolare infatti, oltre essere persona fisica o giuridica, potrebbe essere cittadino italiano residente in Italia, oppure residente in quello Stato, o ancora essere cittadino e residente in quello Stato, e così via. Rimane evidente che ogni situazione debba essere analizzata nello specifico, alla ricerca di una soluzione al caso. Stesso dicasi per le società di capitali, queste infatti potrebbero essere società Italiane, oppure estere, magari con stabili organizzazioni all’estero→. Le situazioni che si possono generare sono molteplici, per quasi tutte esiste una soluzione, evidentemente personalizzata e specifica. Europol investigazioni, in ogni caso, è in grado di effettuare indagini bancarie per recupero crediti anche nelle principali giurisdizioni estere.

IL VINCOLO DELLA GIURISDIZIONE E LE NORMATIVE EUROPEE

Nonostante la normativa Europea stia facendo passi in avanti nell’armonizzazione delle procedure di recupero crediti intracomunitarie, non esiste la possibilità di ricerca indiscriminata dei conti correnti del debitore al livello Europeo. Molto però si può fare se si conoscono le regolamentazioni domestiche degli Stati. Basti pensare che in molti Paesi del nord Europa la procedura di recupero giudiziale, decreto ingiuntivo e precetto, è stata semplificata ed è alquanto economica. Senza contare che la ricerca dei beni aggredibili viene svolta contestualmente dagli Ufficiali Giudiziari locali, a volte liberi professionisti autorizzati, i quali hanno il diritto di richiedere al debitore stesso la lista dei suoi beni, o ancora interrogare i pubblici uffici alla ricerca di beni da pignorare. Queste procedure, spesso consigliate perchè rapide e poco onerose, possono essere intraprese anche a seguito di sentenza ottenuta in Italia, sfruttando i regolamenti Europei in materia di esecuzione delle sentenze in uno stato membro a fronte di riconoscimento della decisione presa da un Giudice di altro Stato membro.

In particolare, il Regolamento (UE) n. 655/2014 per il sequestro conservativo su conti bancari→ nei casi di contenziosi transfrontalieri ha reso più agevole l’azione del creditore, mentre la Convenzione di Lugano facilita l’esecuzione delle decisioni giudiziarie nei paesi aderenti, semplificando il pignoramento dei beni all’estero.

Europol investigazioni, nell’ambito del rintraccio conto corrente estero, e del rintraccio persone estero ha affinato una procedura che, grazie anche ai suoi contatti con professionisti locali in molte giurisdizioni europee ed extraeuropee, è in grado, in molti casi, di portare al rintraccio ed alla scoperta di conti correnti esteri da sottoporre a pignoramento da parte del creditore.

FASE INVESTIGATIVA

Dal punto di vista operativo, il rintraccio di conti conti correnti esteri ha un percorso ben preciso e finalizzato all’esatta scoperta di ogni deposito esistente in qualiunque banca del mondo.

Quando il rintraccio del conto corrente situato in un istituto bancario estero sia finalizzato al pignoramento del conto corrente o al recupero di crediti che il cliente ha maturato nei confronti del titolare dei capitali depositati, sarà possibile dare inizio alla fase d’indagine vera e propria. Europol Investigazioni, dopo anni di contatti e di ricerca delle fonti migliori, ha approntato un servizio investigativo che consente il rintraccio dei conti correnti esteri ovunque siti, non si tratta di un rintraccio facile, ma sono le sole investigazioni bancarie, attualmente esistenti in Italia, che consentono di conoscere con esattezza l’esistenza e l’ubicazione del conto corrente estero di un debitore.

Il rintraccio prevede un percorso strutturato:

  1. Verifica preliminare: accertamento della qualifica di creditore
  2. Intelligence finanziaria: attività investigativa attraverso network internazionali
  3. Acquisizione dati: individuazione di istituti bancari e coordinate dei conti
  4. Report finale: documentazione utilizzabile per azioni legali

EUROPOL SPECIALIZZATA IN INDAGINI CONTI ESTERI

Europol Investigazioni si distingue nel settore delle informazioni commerciali e delle investigazioni finanziarie per il recupero crediti grazie a:

  1. Competenza Giuridica e Investigativa
    Il nostro team è composto da esperti in diritto internazionale, investigatori finanziari e consulenti con una profonda conoscenza delle normative sui dati bancari e sulle procedure di esecuzione forzata.
  2. Accesso a Database Internazionali
    Grazie a una rete globale di partner e alla possibilità di consultare report di affidabilità su aziende e persone fisiche in diverse giurisdizioni, siamo in grado di individuare con precisione i conti correnti esteri e altri asset finanziari.
  3. Indagini Personalizzate per Ogni Giurisdizione
    Ogni paese ha normative differenti in merito alla ricerca di conti bancari. Le nostre strategie sono adattate alle specifiche giurisdizioni, garantendo un’indagine efficace e legalmente solida.
  4. Possibilità di Pignoramento dei Conti Correnti Esteri
    Non ci limitiamo al rintraccio del conto corrente estero, ma forniamo assistenza legale per avviare le procedure di pignoramento, collaborando con avvocati specializzati nelle esecuzioni forzate internazionali.
  5. Rapidità e Discrezione
    Le nostre indagini sono condotte con la massima riservatezza e garantiamo tempi rapidi per il reperimento delle informazioni necessarie.

I COSTI DEL SERVIZIO E LA CONVENIENZA ECONOMICA

Chiaramente i costi per poter rintracciare un conto corrente estero, od il beneficiario effettivo di un trust, una fondazione, od una società estera, sono decisamente elevati: contemperano infatti una fitta ed articolata attività di intelligence che Europol espleta assieme a suoi partners esteri selezionati e di comprovata affidabilità.

Fattori che Influenzano i Costi

  1. Numero di giurisdizioni da investigare
  2. Complessità della struttura patrimoniale del debitore
  3. Tipologia di soggetto
  4. Urgenza dell’indagine

Si può affermare che il rintraccio di un conto corrente estero possa essere utilmente effettuato per crediti superiori ad € 30.000,00, sotto tale soglia non vi è convenienza economica per il creditore: sopra tale soglia i costi, variabili a seconda della giurisdizione e dal numero di stati nei quali è necessario indagare, risultano comunque convenienti, perchè si arriverà alla scoperta dell’esistenza di qualunque conto detenuto dal creditore in qualunque stato del mondo (a parte qualche paese africano in dissoluzione, tipo la Somalia), potendo così procedere al pignoramento delle somme detenute nel conto corrente estero.

CONCLUSIONI RINTRACCIO CONTO CORRENTE ESTERO

Il rintraccio di conti correnti esteri rappresenta uno strumento fondamentale per il recupero crediti internazionale. La complessità normativa e operativa richiede l’intervento di professionisti specializzati in indagini internazionali, come Europol Investigazioni, che garantiscono:

  • Conformità alle normative internazionali
  • Massima efficacia investigativa
  • Risultati documentati e utilizzabili legalmente
  • Supporto completo fino al recupero effettivo

Europol SRL è un’agenzia investigativa operatyiva dal 1993, che da anni opera in tutta Italia in ambito di indagini patrimoniali, economiche e private, al fine di ottenere informazioni specifiche e certe, le sole investigazioni fruibili anche tramite e-commerce investigativo.

Ora Europol SRL ha aggiunto alle sue ricerche patrimoniali anche il rintraccio di conti correnti esteri, nel massimo rispetto delle normative regolamentanti la materia, tramite il quale sarà possibile scoprire l’esistenza dei conti esteri di un debitore identificato.

RINTRACCIO CONTO CORRENTE ESTERO INFO LINE: +393405769116

Per approfondire questo argomento naviga nel canale YouTube di Europol Investigazioni

europol investigazioni esperienza

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.europolinvestigazioni.com
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.europolinvestigazioni.com è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Europol Investigazioni SRL – Titolo -RINTRACCIO CONTO CORRENTE ESTERO-, in www.europolinvestigazioni.com

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né Europol S. r. L.. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato od un commercialista esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 23 Ottobre 2022

Insurance Quote

Errore: Modulo di contatto non trovato.