RECUPERO CREDITI TELEMATICO
INFO LINE INFO RECUPERO CREDITI: +393405769116
Semplificato l’accesso al Giudice di Pace per ottenere Decreto Ingiuntivo nel caso di microcredito.
Recupero crediti telematico. Continua, seppur a piccoli passi, il processo di snellimento e digitalizzazione del sistema giudiziario Italiano, che dopo il processo telematico vede l’introduzione di un’importante novità per il privato cittadino, ovvero la possibilità di richiedere l’emissione di Decreto Ingiuntivo per somme fino al limite di € 1,100 incluso di interessi spese e imposte senza l’ausilio di un Legale e con una procedura via internet.
Nel Regno Unito invece come funziona il recupero crediti telematico? Scopriamolo assieme.
Articolo a cura di Europol Investigazioni, società specializzata in business informations
DEVI RECUPERARE UN CREDITO? SCOPRI IL NOSTRO SERVIZIO INFO PER RECUPERO CREDITI
La richiesta di emissione di decreto ingiuntivo, almeno per quanto concerne la prima fase, è già completamente digitalizzata nel Regno Unito, ove è possibile, anche per somme superiori, richiedere l’emissione di un ordine di pagamento da parte della Corte Inglese senza ricorrere all’ausilio di un Legale e senza necessità di presentare documentazione in originale, ma semplicemente utilizzando il servizio on-line messo a disposizione dall’autorità governativa britannica. Anche l’Italia cerca di imitare questo sistema introducendo la possibilità di richiedere all’Ufficio del Giudice di Pace l’emissione di un decreto ingiuntivo per piccole somme.
DEVI RECUPERARE UN CREDITO ALL’ESTERO? RICHIEDI ASSISTENZA
Per prima cosa è necessario individuare quale Giudice sia competente, ovvero, generalmente quello ove ha la residenza il debitore, e a tal proposito è sempre utile accertarsi della residenza del debitore anche con strumenti investigativi come il Report Trace. Sovente capita che la giurisdizione competente sia inserita come clausola contrattuale, per cui sarà necessario verificare, nel caso il credito derivi dalla stipula di un contratto poi non rispettato, quale sia la giurisdizione competente allo scopo.
Per ottenere il decreto molti uffici del Giudice di Pace si sono già dotati di strumenti informatici ai fini della compilazione della richiesta, e nello specifico del servizio SIGP@Internet Nazionale, che permette ad avvocati e privati cittadini di ottenere informazioni in merito allo stato dei procedimenti nonché compilare il ricorso per decreto direttamente on-line, oppure compilare una sola iscrizione a ruolo. Ancorchè compilato on-line il ricorso andrà però stampato e presentato personalmente all’Ufficio del Giudice di Pace competente, con la possibilità poi di consultare on-line lo stato di avanzamento della pratica. Nel ricorso sarà obbligatorio inserire gli estremi di creditore e debitore nonché l’importo del credito comprensivo di spese, allegando ogni documento comprovante il credito stesso.
VUOI SCOPRIRE COSA PIGNORARE AL TUO DEBITORE? PROVA LE NOSTRE INFORMAZIONI COMMERCIALI
Una volta ottenuto il decreto ingiuntivo sarà necessario notificarlo a mezzo ufficiale Giudiziario, per posta o a mani del debitore stesso, attendendo 40gg. dall’avvenuta consegna. Se entro tale termine non viene opposto, il decreto diventa defenitivo e quindi non più opponibile.
Per maggiori informazioni chiama +39 0532 206836
[inbound_button font_size=”20″ color=”#c8232b” text_color=”#ffffff” icon=”” url=”https://shop.europolinvestigazioni.com/” width=”” target=”_blank”]Vuoi scoprire quali sono i beni pignorabili esistenti in capo al tuo debitore? Con Europol puoi. Clicca.[/inbound_button]
© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.europolinvestigazioni.com
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.europolinvestigazioni.com è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Europol Investigazioni SRL – Titolo -Recupero Crediti Telematico-, in www.europolinvestigazioni.com