Indagini recupero crediti

INDAGINI RECUPERO CREDITI

Contenuti dell'articolo

INFO LINE  340 5769116

Gentili lettori: le indagini recupero crediti, essenziali quando un creditore deve recuperare dei crediti da un debitore, non hanno ancora, in Italia, quella importanza che invece dovrebbero avere. Cerchiamo di capire cosa sono ed a cosa servono le indagini recupero crediti: poniamoci subito una domanda: “è sempre conveniente rivolgersi al Giudice per cercare di recuperare un credito, senza prima aver chiesto alcuna informazione per recupero crediti?” e poi ” Si riuscirà poi a farsi risarcire il tempo investito inutilmente e le spese, spesso ingenti, affrontate nel vano tentativo di recupero crediti, nel caso in cui il debitore dovesse essere realmente non in grado di pagare o risultasse essere nullatenente e nullafacente?

Non di rado, infatti, i debitori risultano essere proprietari del nulla assoluto e privi di qualsivoglia attività lucrativa in regola juslavorativamente parlando.

Già la risposta a queste due domande rende l’idea, perfettamente, che senza un’adeguato servizio di indagini recupero crediti non è assolutamente possibile effettuare un valido recupero dei crediti vantati, a meno di non fare tutto senza avere nessuna certezza di recuperare, restando, come unica certezza, quella di spendere soldi ulteriori rispetto ai crediti già vantati.

L’Agenzia Investigativa EUROPOL, da sempre specializzata in indagini recupero crediti, offre specifici servizi informativi mirati all‘individuazione in capo al debitore di qualsivoglia bene utilmente pignorabile. Le indagini recupero crediti di EUROPOL investigazioni sono strumenti propedeutici ad una eventuale azione legale e consentono al creditore la giusta valutazione circa l’opportunità o meno di instaurare una procedura di recupero crediti.

INDAGINI RECUPERO CREDITI: CHI LE UTILIZZA ED A COSA SERVONO

Molto utilizzate dagli Avvocati, le indagini patrimoniali recupero crediti di EUROPOL, redatte secondo le peculiari e specifiche esigenze del cliente, consentono ad aziende creditrici ed ai privati cittadini creditori di sapere preventivamente se il loro debitore è nelle condizioni o meno di poter ottemperare alle sue obbligazioni nei confronti dei creditori. Questione, questa, basilare, prima di spendere soldi per intentare una causa.

Le investigazioni recupero crediti sono necessarie se non indispensabili onde evitare inutili spese legali nel caso (purtroppo non infrequente) in cui il debitore risulti essere completamente insolvente, e si avrà la certezza di recuperare il credito qualora il debitore risulti proprietario di beni utilmente pignorabili di qualsivoglia genere e natura.

Scegli subito il tuo report di indagine recupero crediti, lo puoi acquistare senza alcun abbonamento: accedi qui

informazioni recupero creditiINDAGINI RECUPERO CREDITI: COSA FORNISCE EUROPOL INVESTIGAZIONI AI CREDITORI

– effettiva reperibilità del debitore con gli esatti dati anagrafici identificativi dell’individuo (rintraccio debitore);
– nei casi di trasferimento, i dati relativi al comune di emigrazione con possibilità di estendere in tale luogo indagini su specifica richiesta del creditore (rintraccio anagrafico debitore);
– attività lavorativa effettivamente esercitata dal debitore con i dati relativi al luogo ove detta attività viene espletata, sia che si tratti di attività autonoma sia che si tratti di attività subordinata (rintraccio datore di lavoro);
– indicazione di ABI e CAB della Banca presso la quale il debitore intrattiene rapporti bancari (rintraccio conto corrente)
– eventuali cessazioni di attività, declaratoria fallimentare con relativi dati inerenti la curatela di detto fallimento;
– in caso di decesso del debitore richiesto si provvederà ad acquisire l’eventuale rinuncia all’eredità da parte degli eredi ovvero cognome e nome, indirizzo ed attività lavorativa dai medesimi svolta (rintraccio eredi)

Su specifica richiesta, verrà inoltre fornita da parte dell’Agenzia Investigativa EUROPOL S.R.L.:

– relazione inerente le eventuali proprietà immobiliari intestate al debitore richiesto e all’eventuale coniuge, salvo che risulti la sussistenza tra i coniugi del regime di separazione dei beni. In caso di decesso del debitore gli accertamenti verranno eseguiti nei confronti degli eredi che non abbiano rinunciato all’eredità. La relazione è comprensiva di indicazione del luogo ove è sito l’immobile, il prezzo di acquisto e quello commerciale dell’immobile stesso, l’esistenza di ipoteche e/o altri pesi gravanti sulla proprietà;
– relazione inerente il debitore da attenzionare fallito accompagnata dai seguenti allegati (sentenza di fallimento, progetto di riparto finale dell’attivo, decreto di chiusura del fallimento);
– relazione inerente le eventuali proprietà di beni mobili quali, veicoli ed imbarcazioni intestate al debitore richiesto ed all’eventuale coniuge, salvo che risulti la sussistenza tra i coniugi del regime di separazione dei beni. La relazione fornirà gli elementi identificativi del mezzo (tipologia ed anno di immatricolazione) e l’eventuale presenza di gravami. Qualunque azienda che abbia interesse ad operare nel nuovo mercato in termini di concorrenzialità non può prescindere da tale tipologia di indagini patrimoniali, essenziali per una compiuta e moderna attività aziendale:

non è più possibile recuperare crediti giudiziali “alla cieca“, ovvero senza prima conoscere se vi è, oppure no, la convenienza economica derivante dalla certezza di esperire pignoramenti fruttuosi su beni chiaramente individuati e di valore in grado di coprire quantomeno tutte le spese della procedura esecutiva.

Grazie alle indagini recupero crediti di investigazioni Europol sarà infatti possibile minimizzare il rischio di spendere inutilmente grosse somme per procedure legali che poi alla fine non produrranno nessun esito concreto, qualora non vi siano beni pignorabili. Nel caso invece dell’esistenza di tali beni, esattamente individuati dall’attività investigativa di Europol, il creditore, ed il suo avvocato, potranno indirizzare gli atti esecutivi sui beni identificati ed utilmente pignorabili, soddisfacendo in tale modo le pretese creditorie.

Le indagini recupero crediti dell’Agenzia EUROPOL sono fruibili anche on-line: ACCEDI SUBITO
Contattaci per preventivi: info line 0532 20 68 36 – 340 576 91 16, oppure scrivici cliccando qui

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.europolinvestigazioni.com
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.europolinvestigazioni.com è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Europol Investigazioni SRL – Titolo –Indagini recupero crediti-, in www.europolinvestigazioni.com

Dettagli sui cookie

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Consenso fornito in data: id:

Insurance Quote

Error: Contact form not found.