COME RECUPERARE I SOLDI DA BLOCKCHAIN, RECUPERA I SOLDI INVESTITI IN BITCOIN

INFO LINE CRIPTOVALUTE RECUPERARE SOLDI: +393405769116

Hai perso soldi su blockchain? Sei stato truffato con criptovalute? La realtà è che senza strumenti professionali di tracciamento, il recupero è quasi impossibile. Ecco perché migliaia di vittime non riescono a recuperare i propri fondi e cosa puoi fare per essere tra i pochi che ci riescono.

Articolo a cura di Europol Investigazioni, società specializzata in business informations→

COS’È IL RECUPERO FONDI SU BLOCKCHAIN

Il recupero di fondi su blockchain è un processo complesso che richiede competenze tecniche specifiche. Contrariamente a quanto si pensa, non tutte le situazioni sono irrecuperabili, ma è fondamentale capire quando e come è possibile intervenire.

La blockchain, per sua natura, registra tutte le transazioni in modo permanente e trasparente. Questo significa che ogni movimento di fondi lascia una traccia digitale che, con gli strumenti giusti, può essere analizzata e seguita

LE TRUFFE CRYPTO E COME AGISCONO I CRIMINALI

Mentre esistono varie cause tecniche per cui i fondi possono risultare bloccati su blockchain, la causa principale che richiede intervento professionale specializzato sono le truffe. I criminali del crypto-crime utilizzano tecniche sempre più sofisticate per appropriarsi dei fondi delle vittime e renderli difficili da tracciare. Le Principali Tipologie di Truffe crypto

  1. Truffe di trading e falsi broker

I falsi broker rappresentano la tipologia di truffa più diffusa nel mondo crypto, con perdite medie che si aggirano intorno ai 50.000€ per vittima. Questi criminali hanno perfezionato un sistema che combina tecnologia, psicologia e marketing per apparire completamente legittimi.

Il processo inizia tipicamente con pubblicità mirate sui social media o chiamate a freddo. I truffatori investono molto nell’apparire professionali: siti web curati nei minimi dettagli, piattaforme di trading che sembrano identiche a quelle reali, materiali formativi e persino false licenze di enti regolatori inesistenti.

Una volta stabilito il contatto, entra in gioco l’account manager, figura chiave della truffa. Questa persona costruisce un rapporto di fiducia con la vittima, mostrandosi sempre disponibile e professionale. I primi investimenti sono sempre vincenti: la piattaforma mostra profitti consistenti che però esistono solo a schermo. Quando la vittima cerca di prelevare, iniziano i problemi: richieste di pagamento di tasse inesistenti, commissioni di sblocco, verifiche infinite. Il finale è sempre lo stesso: la piattaforma diventa irraggiungibile e i fondi sono già stati trasferiti attraverso complesse catene di transazioni.

Segnali di riconoscimento:

  • Promesse di rendimenti garantiti superiori al 10% mensile
  • Pressione per depositare urgentemente
  • Richieste di pagamenti aggiuntivi per “sbloccare” i fondi
  • Piattaforme non regolamentate o con licenze false
  • Impossibilità di verificare l’identità reale della società
  1. Schemi Ponzi nel mondo crypto

Gli schemi Ponzi hanno trovato nel mondo crypto un terreno fertile. La promessa è sempre quella di rendimenti garantiti impossibili, mascherati da innovazione tecnologica. Cloud mining che garantisce il 2% giornaliero, trading bot con performance del 97%, progetti DeFi che promettono rendite passive stratosferiche.

Il meccanismo è sempre lo stesso: i primi investitori vengono pagati con i soldi dei nuovi entranti. Finché il flusso di nuovi capitali continua, lo schema regge. Social media e gruppi Telegram si riempiono di testimonianze entusiaste e screenshot di prelievi andati a buon fine. Ma quando i nuovi depositi non bastano più a pagare i prelievi, il castello di carte crolla. I gestori spariscono con tutti i fondi, lasciando migliaia di vittime con perdite spesso irreversibili.

Caratteristiche tipiche:

  • Mining cloud con rendimenti impossibili
  • Trading bot “rivoluzionari” con performance garantite
  • Programmi di referral multi-livello
  • Token proprietari senza reale utilità
  • Promesse di listing su exchange mai realizzate
  1. Rug pull e exit scam DeFi

Il mondo della finanza decentralizzata ha portato una nuova categoria di truffe: i rug pull. Team apparentemente legittimi lanciano progetti crypto promettenti, raccolgono milioni in finanziamenti, per poi sparire con tutti i fondi.

Questi criminali investono mesi nella preparazione: creano identità false credibili, sviluppano token e smart contract funzionanti, costruiscono community attive. Il marketing è aggressivo e professionale, spesso con il coinvolgimento di influencer pagati. La liquidità viene apparentemente “bloccata”, ma nel contratto c’è sempre una backdoor che permette al team di drenarla. Quando il momento è propizio, spesso dopo un pump significativo del prezzo, i truffatori rimuovono tutta la liquidità in pochi minuti, lasciando gli investitori con token senza valore.

Modalità operative:

  • Creazione del progetto: Website professionale, whitepaper convincente, team “doxxed” (con identità false)
  • Marketing aggressivo: Influencer pagati, community Telegram attive, promesse di “next 100x”
  • Raccolta fondi: ICO, IDO, o liquidity pool su DEX
  • Exit: Rimozione improvvisa della liquidità o vendita massiva dei token del team
  • Offuscamento: Fondi spostati attraverso bridge cross-chain e tornado cash
  1. Phishing e Social Engineering Avanzato

Le tecniche di phishing nel mondo crypto sono diventate estremamente sofisticate. Non si tratta più di email mal scritte, ma di attacchi mirati e personalizzati. I criminali studiano le loro vittime sui social media, identificano i loro investimenti, e creano trappole su misura.

Un metodo comune:

  • Spear phishing: Attacchi mirati basati su informazioni personali raccolte
  • Fake support: Falsi rappresentanti di exchange o wallet che “aiutano” le vittime
  • Compromissione social: Account Twitter/Discord hackerati di progetti legittimi
  • Malware specifici: Software che modifica gli indirizzi crypto negli appunti
  • Sim swapping: Per bypassare la 2FA e accedere agli exchange

COME I CRIMINALI NASCONDONO I FONDI RUBATI 

Una volta ottenuti i fondi, i criminali attivano procedure di riciclaggio sempre più complesse. Il primo passo è la velocità: script automatici dividono e muovono i fondi attraverso decine di wallet in pochi minuti.

  1. Layering rapido: Decine di transazioni in poche ore attraverso wallet temporanei
  2. Mixing services: Utilizzo di Tornado Cash, ChipMixer (prima della chiusura), e altri
  3. Chain hopping: Conversione tra diverse blockchain via bridge decentralizzati
  4. Cash out strategico: Piccole somme su molteplici exchange con KYC debole
  5. P2P trading: Vendita diretta per contanti o trasferimenti bancari non tracciabili.

SITUAZIONI IN CUI IL RECUPERO È POSSIBILE

  1. Fondi inviati a exchange centralizzati: quando i fondi sono stati trasferiti a wallet di exchange come Binance, Coinbase o Kraken, esistono procedure di recupero attraverso il supporto clienti. Gli exchange possono congelare fondi sospetti se vengono fornite prove adeguate.
  2. Errori di rete o indirizzo: se hai inviato crypto sulla rete sbagliata (es. token ERC-20 su BSC) o a un indirizzo controllato da un’entità identificabile, il recupero potrebbe essere possibile attraverso la collaborazione del destinatario.
  3. Truffe con pattern tracciabili: le truffe crypto spesso seguono schemi riconoscibili. I truffatori devono eventualmente convertire le crypto in valuta fiat, creando punti di vulnerabilità dove è possibile intervenire.
  4. Smart contract con funzioni di recupero: alcuni smart contract includono meccanismi di emergenza o funzioni di recupero che possono essere attivate in casi specifici.

L’IMPORTANZA DEL TRACCIAMENTO PROFESSIONALE

Il tracciamento professionale delle transazioni blockchain va ben oltre la semplice visualizzazione su un block explorer. Include:

  • Analisi dei cluster: identificazione di wallet collegati tra loro
  • De-anonimizzazione: collegamento di indirizzi a entità reali
  • Pattern recognition: identificazione di schemi tipici dei truffatori
  • Intelligence sugli exchange: database di indirizzi appartenenti a piattaforme

Limiti del tracciamento autonomo

Un utente normale può vedere dove sono andati i fondi, ma non può:

  • Identificare a chi appartiene realmente un wallet
  • Sapere su quale exchange sono stati depositati
  • Collegare transazioni apparentemente scollegate
  • Ottenere la collaborazione di exchange e autorità

Perché il tempo è critico nelle truffe crypto

In questo contesto, ogni ora che passa dopo una truffa riduce drasticamente le possibilità di recupero. I criminali sono consapevoli di questo e agiscono con rapidità estrema. Mentre la vittima cerca ancora di capire cosa è successo, i suoi fondi hanno già attraversato multiple blockchain e mixing service. 

Per questo motivo, l’intervento professionale immediato è l’unico modo efficace per massimizzare le possibilità di recupero in caso di truffa.

TRUFFE CRIPTOVALUTE RECUPERARE SOLDI

Nuovo servizio di Europol Investigazioni, sezione informazioni per il recupero dei crediti→, per il tracciamento delle criptovalute.

Europol Investigazioni è in partnership con un Team di Esaminatori Certificati di Tracciamento delle Criptovalute.

Effettuare un pagamento usando le criptovalute non dimostra che le tue transazioni siano completamente protette dalle azioni dei truffatori sul Web.

Sai che  esiste la possibilità che le identità delle persone collegate ai portafogli specifici di criptovalute vengano mostrate?

Sai che esiste la possibilità che le identità delle persone collegate ai portafogli specifici di criptovalute vengano mostrate?

Hai subito una truffa informatica e ti senti in colpa per essere stato derubato?

Hai subito una truffa informatica e ti senti in colpa per essere stato derubato?

Non è colpa tua, perchè ancora non conosci in  cosa  consiste il tracciamento delle criptovalute.

RECUPERO DEI SOLDI RUBATI SU BLOCKCHAIN

1) IN COSA CONSISTE IL TRACCIAMENTO DELLE CRIPTOVALUTE?

Europol Investigazioni insieme al Team di Esaminatori Certificati per il tracciamento delle criptovalute utilizzano una tecnologia fornita dall’intelligence di criptovaluta leader a livello mondiale unitamente all’analisi di blockchain, il tutto per procurare approfondimenti sul tracciamento delle criptovalute e sui rischi di riciclaggio di denaro da parte di un servizio di virtual asset.

Questa è la parte dell’indagine per il recupero delle criptovalute che si occupa di rintracciare sulla blockchain, tramite  hacking, furti, frodi ed altri tipi di estorsione.

Grazie alla partnership, Europol Investigazioni è in grado di offrire i migliori servizi di tracciamento delle criptovalute, indicati per:

  • Studi Legali
  • Investitori in asset digitali
  • Scambiatori di criptovalute
  • Regolatori
  • Forze dell’Ordine
  • Vittime di truffe online.

2) CHI E’ L’ESAMINATORE CERTIFICATO DI TRACCIAMENTO DI CRIPTOVALUTE E COSA FA?

Un esaminatore certificato di tracciamento di criptovalute è un esperto certificato della blockchain, ovvero una sottofamiglia di tecnologie informatiche che si basa su un registro distribuito, che può essere letto e modificato da vari blocchi di cui è composto, tramite il raggiungimento di un consenso, in mancanza di un ente centrale.

In questi blocchi sono contenute tutte le transazioni.

In questi blocchi sono contenute tutte le transazioni.

Un esaminatore certificato di tracciamento di criptovalute è in grado di individuare le tecniche per arrivare ai consensi ed al registro distribuito, utilizzando un approccio basato sul rischio per tracciare l’origine dei fondi blockchain e togliere l’anonimato alle transazioni di criptovaluta, avvalendosi di strumenti forensi di criptovaluta.

Un esaminatore certificato di tracciamento delle criptovalute mette a disposizione i seguenti servizi:

  • Rintraccio della fonte dei fondi blockchain e togliere l’anonimato alle transazioni di criptovaluta con gli strumenti forensi Bitcoin ed Ethereum (o blockchain);
  • Consulenza rapida sul rischio coinvolto nelle transazioni di criptovalute e risorse digitali;
  • Perfezionamento dell’efficienza e dell’efficacia delle indagini forensi di blockchain.

3) QUANDO E’ UTILE SERVIRSI DI UN ESAMINATORE CERTIFICATO DI CRIPTOVALUTE PER IL LORO TRACCIAMENTO?

Ricorrere ad un servizio di un esaminatore certificato per il tracciamento delle criptovalute si rende necessario ogni qualvolta si sospetti di qualsiasi accesso non autorizzato al proprio portafoglio crittografico sicuro e alle risorse digitali, oppure quando avete fatto, spinti da terzi truffatori, degli investimenti in criptovaluta, subendo una truffa trading online→, e volete scoprire chi ha incassato i vostri soldi, per cercare di recuperarli.

In aggiunta, il  ricevere notifiche di transazioni mai state autorizzate, è una prova evidente che hai bisogno del nostro servizio.

4) COME AVVIENE E QUALI METODOLOGIE VENGONO UTILIZZATE?

Europol Investigazioni, in partnership con un team di esaminatori certificati di tracciamento delle transazioni di criptovalute,  è specializzata nel delineare le seguenti tipologie di informazioni che possono coadiuvare in modo importante l’unità investigativa:

  • Cluster Analysis, ovvero una tecnica atta a togliere l’anonimato ai dati di blockchain, connettendo diversi portafogli appartenenti ad uno stesso utente tra di loro, consentendo altresì di determinare se uno degli indirizzi collegati ha un UTXO (Output di Transazione non spesa).
  • Dati Sull’Attribuzione, utili nei processi di indagine sulle informazioni di attribuzione delle proprietà per molteplici account oltre allo scopo di togliere l’anonimato agli indirizzi blockchain.
  • Altre tipologie di Informazioni Rintracciate, necessarie per aiutare ed accelerare i processi di indagine come la mappatura delle transazioni, gli indirizzi IP e la transazione totale.

5) PERCHE’ EUROPOL INVESTIGAZIONI è LA SOCIETA’ PIU’ GIUSTA PER I SERVIZI DI TRACCIAMENTO DI CRIPTOVALUTE?

Innanzitutto perché Europol Investigazioni ha un’esperienza trentennale sulle indagini finanziarie in Italia ed all’estero oltre ad essere la prima Agenzia Investigativa dotata di shop-e-commerce→ online ed effettua le sole investigazioni sulle criptovalute valide ed efficienti; in secondo luogo perché prima di entrare in partnership esamina e convalida l’esperienza dei propri partner, leader in materia.

La metodologia con cui Europol Investigazioni affronta le frodi legate alle criptovalute ha origine unicamente dal grado di sofisticazione tecnica che viene applicato dalla parte coinvolta nella truffa.

Viene considerata anche l’entità in cui i cybercriminali nascondono la loro identità.

Il nuovo servizio di rintraccio delle transazioni effettuate con criptovalute, consente di individuare:

  • gli eventuali rischi riguardanti i portafogli crittografici;
  • i punti di prelievo;
  • localizzare esattamente dove sono stati incassati ed inviati i soldi.

Tutto ciò vi consentirà di individuare con esattezza assoluta chi viu ha truffato le vostre somme con il trading online e di utlizzare tali informazioni fornedole o ad un legale specializzato in recupero dei soldi truffati con il trading online→, o all’Autorità giudiziaria per effettuare, nella debita sede, il recupero delle somme truffate da operatori abusivi di trading.

TRUFFE  CRIPTOVALUTe: RECUPERO SOLDI CON TECNOLOGIE AVANZATE DI BLOCKCHAIN FORENSICS

Europol Investigazioni amplia i suoi servizi di tracciamento con l’integrazione di tecnologie avanzate di Blockchain Forensics, utilizzate da autorità finanziarie internazionali e organismi di regolamentazione. Grazie all’impiego di IA forense e analisi predittiva, è ora possibile identificare con maggiore precisione i movimenti dei fondi rubati, anche quando i truffatori utilizzano mixer, exchange decentralizzati (DEX) e strumenti di anonimizzazione.
Questa evoluzione permette di:

  • Individuare gli indirizzi di destinazione delle criptovalute sottratte
  • Effettuare un’analisi approfondita delle transazioni per risalire all’identità dei truffatori
  • Richiedere il congelamento dei fondi presso gli exchange coinvolti
  • Ottenere report certificati per azioni legali e denunce presso le autorità competenti

Se hai perso denaro in una truffa con criptovalute, agire rapidamente è fondamentale. Contatta Europol Investigazioni per un’analisi immediata e una strategia di recupero su misura!

Sei vittima di truffa? Sospetti di essere stato truffato con le criptovalute?

Europol Investigazioni ti aiuta a rintracciare:

  • le criptovalute inviate alle persone/società fraudolente;
  • identificare i punti di prelievo;
  • tracciare  un collegamento fra i suddetti punti;

in sostanza ti fornisce tutte le informazioni per aiutarti a recuperare il denaro perso.

Contatta subito Europol Investigazioni, per vedere le tue risorse digitali confiscate essere ripristinate con la procedura più efficace ed efficiente esistente al momento. Inoltre per le tue esigenze di recupero, ti ricordiamo che Europol Investigazioni collabora con uno Studio Legale Internazionale→ specializzato nel recupero di somme truffate in ambito di trading online.

INFO LINE TRUFFE CRIPTOVALUTE RECUPERARE SOLDI: +393405769116

Unisciti alla nostra community su YouTube per restare aggiornato sulle novità in materia di indagini bancarie, rintraccio conti correnti e molto altro!

Iscriviti a Europol Investigazioni

europol investigazioni esperienza

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.europolinvestigazioni.com
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.europolinvestigazioni.com è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Europol Investigazioni SRL – Titolo –Truffe criptovalute recuperare soldi-, in www.europolinvestigazioni.com

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né Europol S. r. L.. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato od un commercialista esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 27 Febbraio 2025

Insurance Quote

Errore: Modulo di contatto non trovato.