Verifica debiti fiscali

 

 

Verifica debiti fiscali presso l’Agenzia delle Entrate‑Riscossione (AE‑R): cos’è, come funziona e quando serve

VERIFICA DEBITI FISCALI INFOLINE:+393405769116

Verifica debiti fiscali. Verifica legale e riservata di cartelle esattoriali, atti esecutivi e misure cautelari prima di firmare contratti o operazioni straordinarie.

  • Report certificato
  • Conformità GDPR
  • Copertura 48 Paesi
  • Licenza ex art. 134 T.U.L.P.S.
Agenzia delle Entrate vs Agenzia delle Entrate‑Riscossione
Le posizioni debitorie si consultano nell’area riservata AE‑R (SPID/CIE) tramite il servizio “Situazione debitoria – consulta e paga”. Con delega può operare un intermediario abilitato (CAF/Professionista).
Articolo a cura di Europol Investigazioni, società specializzata in business informations→

Verifica debiti Fiscali. Il report cosa include

  • Posizioni debitorie AE‑R: cartelle, avvisi di addebito/accertamento esecutivo; stato (pagato, sospeso, sgravato), piani di rateizzazione e definizioni agevolate in corso.
  • Misure cautelari ed esecutive: fermi amministrativi, iscrizioni ipotecarie e pignoramenti, con indicazione di importi, date e atti presupposti.
  • Prove esterne e riscontri: visure presso Registri Immobiliari (ipoteche AE‑R), PRA (fermi), CCIAA, Tribunali, protesti e pregiudizievoli.
  • Analisi di profilo: quadro sintetico di solvibilità, storico pagamenti e indicatori di rischio (ove disponibili).
  • Documentazione: estratto/prospetto debitorio e copie atti ottenuti con delega o tramite accesso documentale, ove consentito.

Quando è utile effettuare la verifica

  • Due Diligence e KYC su clienti, fornitori, partner e investitori.
  • Operazioni straordinarie: M&A, JV, cessione quote o rami d’azienda.
  • Appalti e subappalti, verifica requisiti di regolarità.
  • Credito commerciale: fidi, factoring, assicurazione crediti.
  • Vendor/Investor due diligence in processi di investimento o exit.

Limiti di accesso e tutela dei dati

I dettagli delle posizioni sono rilasciati da AE‑R al diretto interessato o a soggetti formalmente delegati. In assenza di delega, il report si basa su fonti lecite e su informazioni opponibili a terzi (conservatoria, PRA, CCIAA, atti giudiziari). È sempre garantito il rispetto della normativa privacy e del principio di minimizzazione.

Nota 2025: è stata introdotta la delega unica ai servizi on‑line dell’Agenzia delle Entrate e AE‑R, con efficacia dall’8 dicembre 2025.

Come si svolge l’indagine

  1. Mandato e definizione delle finalità legittime (base giuridica e interesse).
  2. Deleghe (se disponibili): attivazione delega AE‑R/intermediario; accesso all’area riservata per la situazione debitoria.
  3. Raccolta documentale: estratto/prospetto debitorio, ricevute pagamenti, provvedimenti di sospensione/sgravio.
  4. Verifiche esterne: registri immobiliari, PRA, CCIAA, banche dati giudiziarie e reputazionali.
  5. Report finale: executive summary, matrice del rischio (basso/medio/alto), allegati e azioni consigliate (rateizzare, sospendere, opporsi, ecc.).

Verifica debiti Fiscali. Normativa essenziale

  • DPR 602/1973: art. 77 (ipoteca esattoriale, soglia €20.000), art. 86 (fermo amministrativo, eccezioni e termini).
  • Canali AE‑R: “Situazione debitoria – consulta e paga”, “Accesso documentale (mod. AD1)”, “Delega intermediari” (e delega unica dalla data di efficacia).

Verifica debiti fiscali. FAQ

È possibile sapere se esistono fermi o ipoteche?

Sì. La presenza di fermi e iscrizioni ipotecarie può essere riscontrata attraverso visure PRA e registri immobiliari, oltre che dagli atti AE‑R disponibili con delega o accesso documentale.

Il report riporta anche piani di rateizzazione o definizioni agevolate?

Sì, se risultano attivi dagli atti AE‑R o dalla “situazione debitoria” in area riservata, tali elementi sono riportati con stato aggiornato.

Quanto è rispettata la privacy?

Operiamo nel pieno rispetto del GDPR e della normativa di settore. I dettagli puntuali sono acquisiti solo con mandato e delega oppure da fonti pubbliche e documenti opponibili a terzi.

Il report è utilizzabile in giudizio?

Sì. Il report include allegati e riferimenti documentali idonei a supportare azioni di recupero o difesa, ove necessari.

Perché Europol Investigazioni

Da oltre 25 anni, con licenza ex art. 134 T.U.L.P.S., Europol Investigazioni svolge indagini su posizioni debitorie AE‑R in 48 Paesi, integrando canali ufficiali (con delega) e riscontri registrali. Forniamo report certificati, consulenza sulle azioni successive (rateizzazione, sospensione, contenzioso) e affiancamento ai professionisti legali e fiscali del cliente.

Per maggiori informazioni per recupero crediti nazionali ed esteri chiama lo +390532206836, sarai ricontattato quanto prima.

Operiamo su tutto il territorio nazionale ed estero, grazie anche alla nostra rete di avvocati fidelizzati alla nostra struttura di informazioni per recupero crediti.

Europol Investigazioni lavora da oltre 30anni nel settore delle informazioni per recupero crediti, ed effettua le sole investigazioni, con la migliore soluzione esistente, come rapporto qualità/prezzo per ottenere informazioni finanziarie aggiornate ed esatte.

Unisciti alla nostra community su YouTube per restare aggiornato sulle novità in materia di indagini bancarie, rintraccio conti correnti e molto altro!

Iscriviti a Europol Investigazioni

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.europolinvestigazioni.com
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.europolinvestigazioni.com è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Europol Investigazioni SRL – Titolo -Verifica debiti fiscali-, in www.europolinvestigazioni.com

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né Europol S. r. L.. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato od un commercialista esperto nella materia.

Articolo aggiornato al  17 Agosto 2025

 


Insurance Quote

Errore: Modulo di contatto non trovato.