Infortunio falso. Le prove dell’investigatore scagionano il datore di lavoro

INFORTUNIO FALSO: LE PROVE DELL’INVESTIGATORE SCAGIONANO IL DATORE DI LAVORO

INFO LINE INFORTUNIO FALSO:+393405769116

Infortunio falso: non sempre paga.

Articolo a cura di Europol Investigazioni, società specializzata in business informations

INFORTUNIO FALSO: LA CORTE DI CASSAZIONE

La Corte Suprema di Cassazione Sezione IV Penale, con la Sentenza 18456/2014, ha confermato l’assoluzione, per insussistenza del fatto, di un datore di lavoro accusato di lesioni colpose gravissime, a seguito di un infortunio sul lavoro di un suo dipendente.

Fondamentale pare essere stata, ancora una volta, l’attività investigativa svolta dall’investigatore privato incaricato dal datore di lavoro di raccogliere le prove, poi prodotte in giudizio, circa l’effettiva invalidità del dipendente infortunato.

Foto e video del dipendente dichiaratosi gravemente infortunato che svolge, in campagna, attività implicante un discreto sforzo muscolare, assolvono definitivamente il datore di lavoro accusato del delitto di lesioni colpose gravissime.

INFORTUNIO FALSO: LE INDAGINI DI EUROPOL

Europol investigazioni, grazie alla sua struttura organizzativa, è in grado di effettuare precise indagini aziendali, volte alla scoperta di comportamenti illeciti dei dipendenti, con la possibilità di ottenere una relazione investigativa precisa, atta ad essre portata in Tribunale, seguita dalla testimonianza giurata dell’investigatore privato.

INFO LINE INFORTUNIO FALSO: +393405769116

Per approfondire questo argomento naviga nel canale YouTube di Europol Investigazioni

Europol Investigazioni lavora sull’intero territorio nazionale ed estero, senza nessuna limitazione geografica, ed allo stesso costo in tutta Italia.

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.europolinvestigazioni.com
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.europolinvestigazioni.com è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Europol Investigazioni SRL – Titolo –Infortunio falso. Le prove dell’investigatore scagionano il datore di lavoro-, in www.europolinvestigazioni.com

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né Europol S. r. L.. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato od un commercialista esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 04 Febbraio 2022

Dettagli sui cookie

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Consenso fornito in data: id:

Insurance Quote

Error: Contact form not found.