INVESTIGAZIONI ANTIASSENTEISMO
INFO LINE INVESTIGAZIONI ANTIASSENTEISMO: +393405769116
Investigazioni antiassenteismo. Interessante sentenza, quella della Cassazione Civile, Sezione Lavoro, del 06.12.2012 n. 21938, che dimostra l’assoluta necessità di effettuare indagini aziendali complesse ed articolate, nel massimo rigore dalla legge consentito, per contrastare il fenomeno dell’assenteismo dei dipendenti e licenziare per giusta causa ogni dipendente infedele.
Articolo a cura di Europol Investigazioni, società specializzata in business informations
INVESTIGAZIONI ANTIASSENTEISMO: LA CASSAZIONE 06 DICEMBRE 2012 N. 21938
Cassazione civile sezione lavoro 06 dicembre 2012 n° 21938
Relativamente all’attività lavorativa svolta dal dipendente nei periodi di assenza dal lavoro per malattia (dipendente in malattia), il recesso è giustificato non solo quando l’attività esterna svolta al di fuori del rapporto di lavoro sia per sé sufficiente a far presumere la fraudolenta simulazione della malattia, ma anche nell’ipotesi in cui la medesima attività, valutata in relazione alla natura della patologia e delle mansioni svolte, possa realmente pregiudicare o ritardare la guarigione e il rientro in servizio in violazione dei doveri generali di correttezza e buona fede e degli specifici obblighi contrattuali di diligenza e fedeltà (nella specie, la Corte ha escluso che l’attività svolta dal dipendente durante la malattia fosse tale da pregiudicarne la guarigione, atteso che nel periodo oggetto di indagine non si era registrata una continuità nell’esercizio dell’attività fisica e dell’attività lavorativa svolta dal dipendente, tanto che si era potuto constatare che per più della metà dei giorni di controllo da parte di un investigatore privato, il dipendente non aveva nemmeno svolto una concreta attività che potesse anche solo ipoteticamente recare nocumento alla sua guarigione o apparire lesiva dei principi di buona fede e correttezza verso il datore di lavoro, mentre solo per tre giorni il medesimo aveva svolto attività edili per il suo fondo e sul terreno circostante)
INVESTIGAZIONI ANTIASSENTEISMO: LE SOLUZIONI DI EUROPOL
L’Agenzia Investigativa Europol effettua, tramite la sua sezione investigativa, accurate indagini aziendali volte alla scoperta dei lavoratori assenteisti. L’esito di tali indagini sarà testimoniato dai nostri investigatori privati direttamente in Tribunale nell’ambito di una causa di lavoro per licenziamento.
Il costo di tale indagine sarà detraibile fiscalmente al 100% essendo un costo afferente alle necessità aziendali e, in caso di vittoria, e di conseguente licenziamento del dipendente assenteista, il vantaggio per l’azienda, che non dovrà più sostenere gli inutili costi di un assenteista, è facilmente intuibile.
Ogni investigazione, anche quella contrastante l’assenteismo, viene esperita dall’Agenzia Investigativa EUROPOL nel massimo rigore dalla legge consentito.
Europol Investigazioni lavora sull’intero territorio nazionale ed estero, senza nessuna limitazione geografica, ed allo stesso costo in tutta Italia.
INFO LINE INVESTIGAZIONI ANTIASSENTEISMO: +393405769116
Per approfondire questo argomento naviga nel canale YouTube di Europol Investigazioni
© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.europolinvestigazioni.com
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.europolinvestigazioni.com è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Europol Investigazioni SRL – Titolo –Investigazioni antiassenteismo-, in www.europolinvestigazioni.com
La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né Europol S. r. L.. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato od un commercialista esperto nella materia.
Articolo aggiornato al 06 Dicembre 2012