LAVORATORE LICENZIAMENTO COMPORTAMENTI FRAUDOLENTI
LAVORATORE LICENZIAMENTO INFOLINE: +393405769116
Lavoratore licenziamento, comportamenti fraudolenti, aggravamento patologia, ammissibile.Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 06/12/12 n. 21938. Importante anche questa sentenza che dimostra come l’utilizzo tempestivo di un’agenzia investigativa possa evitare comportamenti che, se tenuti senza avere preventivamente fatto fare delle investigazioni private, possono recare nocumento all’azienda.
Articolo a cura di Europol Investigazioni, società specializzata in business informations→
Per ogni tua necessità investigativa con agenzia investigativa→ sull’infedeltà dei dipendenti, a Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Bologna, Venezia, Roma, Milano, Ravenna, Forlì, Rovigo ed ovunque in Italia, rivolgiti ad Europol investigazioni, info line +393405769116
La Massima:
Relativamente all’attività lavorativa svolta dal dipendente nei periodi di assenza dal lavoro per malattia, il recesso è giustificato non solo quando l’attività esterna svolta al di fuori del rapporto di lavoro sia per sé sufficiente a far presumere la fraudolenta simulazione della malattia, ma anche nell’ipotesi in cui la medesima attività, valutata in relazione alla natura della patologia e delle mansioni svolte, possa realmente pregiudicare o ritardare la guarigione e il rientro in servizio in violazione dei doveri generali di correttezza e buona fede e degli specifici obblighi contrattuali di diligenza e fedeltà (nella specie, la Corte ha escluso che l’attività svolta dal dipendente durante la malattia fosse tale da pregiudicarne la guarigione, atteso che nel periodo oggetto di indagine non si era registrata una continuità nell’esercizio dell’attività fisica e lavorativa svolta dal dipendente, tanto che si era potuto constatare che per più della metà dei giorni di controllo da parte di un investigatore privato, il dipendente non aveva nemmeno svolto una concreta attività che potesse anche solo ipoteticamente recare nocumento alla sua guarigione o apparire lesiva dei principi di buona fede e correttezza verso il datore di lavoro, mentre solo per tre giorni il medesimo aveva svolto attività edili per il suo fondo e sul terreno circostante).
LAVORATORE LICENZIAMENTO: CONCLUSIONI
Il licenziamento di un dipendente per comportamenti fraudolenti è un argomento delicato, soprattutto nei casi in cui il lavoratore sia in assenza per motivi di salute. La sentenza della Cassazione Civile (Sezione Lavoro, 06/12/12 n. 21938) sottolinea l’importanza della verifica e della correttezza nel valutare le attività svolte dal dipendente durante tale periodo. Questo provvedimento dimostra come l’azione preventiva tramite un’agenzia investigativa, come Europol Investigazioni, possa evitare danni all’azienda e garantire una gestione legale e trasparente di situazioni potenzialmente dannose.
L’investigazione svolta in modo tempestivo permette all’azienda di raccogliere informazioni concrete e di agire in modo legittimo, assicurandosi che le norme di buona fede e diligenza siano rispettate dal dipendente in malattia. Qualora il dipendente svolga attività che possano mettere in dubbio la veridicità della sua condizione o ostacolare la guarigione, la raccolta di prove concrete tramite indagini può essere determinante per giustificare il recesso. Europol Investigazioni offre servizi investigativi per aziende e consulenza legale tramite Studi di Avvocati fiduciari per fornire un supporto completo e professionale.
Queste sentenze confermano il diritto del datore di lavoro a proteggersi da comportamenti fraudolenti e giustificano il licenziamento per giusta causa quando il dipendente, durante l’assenza per malattia, svolge attività incompatibili con la patologia dichiarata. L’uso di indagini private→ per accertare tali comportamenti può quindi essere determinante nel raccogliere prove utili per sostenere il licenziamento in sede giudiziale.
Per proteggere la tua azienda e assicurarti che tutti i tuoi collaboratori rispettino i propri doveri, affidati ai servizi di Europol Investigazioni. Grazie alla nostra esperienza e alla collaborazione con avvocati fiduciari, siamo in grado di offrirti un supporto investigativo e legale a 360 gradi.
L’Agenzia Investigativa EUROPOL fornisce consulenza legale tramite Studi di Avvocati fiduciari→ convenzionati, richiedi subito un preventivo chiamando lo +390532206836
Europol Investigazioni lavora sull’intero territorio nazionale ed estero, senza nessuna limitazione geografica, ed allo stesso costo in tutta Italia.
LAVORATORE LICENZIAMENTO INFOLINE: +393405769116
Unisciti alla nostra community su YouTube per restare aggiornato sulle novità in materia di indagini bancarie, rintraccio conti correnti e molto altro!
Iscriviti a Europol Investigazioni
© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.europolinvestigazioni.com
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.europolinvestigazioni.com è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Europol Investigazioni SRL – Titolo -Lavoratore licenziamento, comportamenti fraudolenti, aggravamento patologia, ammissibile-, in www.europolinvestigazioni.com
La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né Europol S. r. L.. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato od un commercialista esperto nella materia.
Articolo aggiornato al 25 Ottobre 2014